Difesa aziende

Difesa Azienda è il prodotto della linea Difesa Business creato per garantire la miglior tutela legale a qualunque tipologia di impresa, indipendentemente dall’attività svolta, assicurando tutti i soggetti che ne fanno parte: titolare, dirigenti, quadri, impiegati, stagisti, familiari, collaboratori, etc.
garanzie previste

Difesa Legale nei procedimenti penali per delitti colposi o per contravvenzioni
D.A.S. garantisce il supporto di un avvocato in caso di procedimento penale a carico di uno degli addetti dell’azienda assicurata sostenendo tutte le spese legali, peritali e processuali necessarie.
Di seguito alcune possibili cause di vertenze:

• un dipendente subisce un infortunio durante l’orario di lavoro;
• uno dei prodotti aziendali causa una lesione personale a un cliente;
• vengono riscontrate delle irregolarità nell’ambito della normativa vigente in materia di tutela della privacy.
Difesa Legale nei procedimenti penali per delitti dolosi D.A.S. rimborserà tutte le spese sostenute dall’azienda
assicurata in caso di procedimento penale per delitto doloso che coinvolga uno degli addetti dell’impresa, a condizione
che vi sia una sentenza di proscioglimento o assoluzione definitiva.
Controversie per danni extracontrattuali subiti L’impresa assicurata può contare sul supporto di D.A.S. per
far valere le proprie ragioni come parte attiva, nel caso abbia subito dei danni per fatto illecito di terzi e intenda ottenere
un equo risarcimento.

Di seguito alcune possibili cause di vertenze:

• un incidente causato dal cattivo funzionamento di un macchinario aziendale acquistato;
• un infortunio di un dipendente a causa di un fatto illecito di terzi;
• un black out in azienda causato accidentalmente da un automezzo pesante al lavoro nelle immediate vicinanze.

Controversie per danni extracontrattuali causati a terzi
D.A.S. interviene a difesa dell’impresa assicurata nel caso in cui qualcuno pretenda il risarcimento di un danno in
conseguenza di un suo presunto comportamento illecito. La garanzia opera ad integrazione e dopo l’esaurimento di
quanto dovuto dall’assicurazione di Responsabilità Civile. D.A.S. interviene inoltre per l’eventuale chiamata in causa
della Compagnia di RC quando la stessa non si attivi o rigetti la richiesta di risarcimento.

ESTENSIONI FACOLtATIVE

(valide solo se richiamate in polizza)

Retroattività della garanzia per procedimenti penali

Attivando questa garanzia l’impresa assicurata ha la serenità

di ricevere assistenza legale in ambito penale, anche in

relazione a fatti accaduti nei due anni antecedenti la data

di decorrenza della polizza. Unico requisito richiesto per

l’operatività della garanzia è che la conoscenza dell’evento

scatenante la responsabilità sia successiva alla data di

stipula del contratto.

Anticipo spese penale doloso

Con questa garanzia, nel caso di procedimento penale

a carico di un addetto dell’impresa assicurata per delitto

doloso, D.A.S. anticipa le spese legali fino ad un massimo

di 3.000 € in attesa della definizione del giudizio. La somma

dovrà essere restituita nel caso di sentenza di condanna.

Spese di resistenza per richieste di risarcimento danni

Con questa estensione, nel caso in cui esista una polizza di

Responsabilità Civile che non può essere attivata in quanto

non operante nella fattispecie in esame, D.A.S. interviene

direttamente garantendo la copertura di tutte le spese

legali necessarie nei limiti del massimale previsto in polizza.

Pacchetto contrattuale

Quest’estensione prevede l’assistenza legale e la

copertura delle spese necessarie nel caso di vertenze

nascenti da inadempienze di natura contrattuale, proprie o

di controparte.

Di seguito alcune possibili cause di vertenze:

• un fornitore non rispetta i tempi di consegna pattuiti;

• un oneroso aumento del canone di locazione,

senza giustificato motivo, effettuato dal proprietario

dell’immobile in cui viene svolta l’attività dell’impresa

assicurata.

Vertenze contrattuali con i clienti

Con questa garanzia D.A.S. assiste l’impresa assicurata

in caso di vertenze contrattuali con i propri clienti, entro il

limite prescelto in polizza.

Di seguito alcune possibili cause di vertenze:

• un cliente non è soddisfatto della prestazione o della

fornitura ricevuta;

• un cliente non paga e si rende necessario ricorrere alle

vie legali per recuperare il credito insoluto.

è possibile inoltre scegliere di includere o escludere le

vertenze di recupero crediti.

Pacchetto sicurezza e Difesa231

Sottoscrivendo questa garanzia l’impresa assicurata può

contare sul supporto di D.A.S. qualora intenda opporsi a

una sanzione amministrativa, conseguente a una presunta
Si citano a titolo di esempio:

• violazioni nell’ambito della prevenzione, salute e sicurezza

nei luoghi di lavoro;

• l’inosservanza degli obblighi previsti a tutela della privacy;

• irregolarità in materia di tutela ambientale;

• violazioni relative a disposizioni previste dal Decreto

Legislativo 231/01.

In relazione al D.Lgs. 231/01 D.A.S. provvede inoltre al

rimborso delle spese che si rendano necessarie per la

predisposizione di modelli organizzativi idonei ad eliminare

le carenze organizzative, al fine di adottare tutte le misure

necessarie per evitare eventuali sanzioni interdittive.

D. Lgs. 472/97 in materia di sanzioni tributarie

D.A.S. interviene a supporto dell’impresa assicurata qualora

intenda presentare ricorso in primo grado contro una

sanzione amministrativa, nel caso di procedimenti di natura

tributaria e fiscale conseguenti ad inosservanze del Decreto

Legislativo 472/97.

Difesa al volante

D.A.S. garantisce l’assistenza legale per inconvenienti

legati alla circolazione stradale che coinvolgono i mezzi

aziendali assicurati o, indipendentemente dal veicolo, la

persona indicata in polizza.

Il prodotto Difesa al volante è acquistabile anche

separatamente.

 

recht

difesa_fam_200x756
consuldas testo italiano testo italiano

Mediation

WAS ist Mediation ?

In einem freiwilligen Verfahren unterstützt der Mediator als neutraler Vermittler die Beteiligten dabei, schnell eine einvernehmliche Lösung des Konflikts zu finden. Dem Mediator selbst kommt hierbei keine Entscheidungskompetenz zu.
weiterlesen >>>

continuando ad usare il sito, dichiarate il vostro consenso al salvataggio dei cookie sul vostro dispositivo. Informazioni

Al fine di migliorare l'uso da parte degli utenti, questo sito utilizza i cookie - anche di terze parti. Cliccando su "ok" e/o continuando ad usare il sito, dichiarate il vostro consenso al salvataggio dei cookie sul vostro dispositivo.

Chiudi